

Crostata al cioccolato con crema baci® perugina®
La crostata con crema al cioccolato è l’ideale per una merenda golosa. Un dolce classico, semplice e adatto al palato di grandi e bambini! Una crostata friabile e morbida, con una base di deliziosa pasta frolla e il gusto unico del cioccolato. Questo dolce è l’ideale anche per la colazione e per affrontare la giornata con una carica di energia.
Di seguito la ricetta della crostata con crema al cioccolato, realizzata con la squisita Crema Spalmabile Baci® Perugina® con granella di nocciole e senza olio di palma. Un dolce evergreen che renderà le vostre merende deliziose!
Ingredienti per la pasta frolla:
- 340 g farina
- 170 g Burro
- 170 g zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 4 g lievito per dolci
- 2 g sale
- ½ Bacca di Vaniglia
- ½ limone buccia
- Qb zucchero a velo (per decorare)
Ingredienti per il ripieno:
- 300 g di Crema Baci® Perugina®
Come preparare la crostata al cioccolato con Crema Baci®
Preparazione della pasta frolla:
- Mescolate il burro con lo zucchero, aggiungete l’uovo e il tuorlo, il sale, la vaniglia e la buccia di limone.
- Infine, aggiungete la farina e il lievito per dolci dopo averli setacciati insieme per due volte, impastate bene tutti gli ingredienti.
- Con l’impasto ottenuto formate un panetto, coprite con la pellicola e riponete in frigorifero per almeno due ore.
Preparazione della crostata:
- Riprendete il panetto di frolla dal frigorifero, rimpastate la frolla con le mani, con un mattarello stendete la pasta ad uno spessore di 4-5 mm, rivestiteci la base ed i bordi di una tortiera da 24 cm di diametro, con i rebbi di una forchetta, bucherellate il fondo.
- Versate all’interno della base la crema spalmabile Baci® Perugina®, livellate bene con una spatola.
- Stendete la frolla rimasta ad uno spessore di circa 3 mm create delle strisce di circa 1 cm coprite la crema creando un reticolato.
- Infornate in forno statico già caldo a 185° per circa 25 minuti, fino a raggiungere un color nocciola dorato.

Preparate la frolla il giorno prima tenendola in frigorifero, sarà più compatta e facile da lavorare.
In alternativa al reticolato e per dare un tocco creativo, potete coprire la crema della crostata tagliando la frolla con degli stampini particolari (Fiore, cuore, stella ecc.)